Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Sulle rotte di Ceuta e Melilla. Frontiere e osmosi sul confine ispano-marocchino - Librerie.coop

Sulle rotte di Ceuta e Melilla. Frontiere e osmosi sul confine ispano-marocchino

€ 20,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Guida
EAN 9788868668280
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Ceuta e Melilla, piccole enclave collocate sulla sponda africana del Mediterraneo, si ergono a paradigma della contemporaneità. Crocevia dei flussi migratori che si avviluppano sul confine ispano-marocchino e protagoniste di una singolare ibridazione linguistica, le due città ridefiniscono e rimodellano i principi e le forme sociopolitiche dell'Europa. La storia delle due enclave, costruita nei millenni di colonizzazione, ha di fatto consegnato un presente complesso che dilata il diritto d'asilo, trasforma il limes in frontiera ostativa e cristallizza nuove interazioni linguistiche. Il presente volume intende offrire un quadro esaustivo - seppur limitato dalla natura degli eventi costantemente in fieri - di uno spazio geografico, storico, politico e culturale ancora poco esplorato e tuttavia funzionale alla comprensione della contemporaneità euro-spagnola.