Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Iconismi, lettere ardenti e Bambini di cera. Chiara Isabella Fornari, «anima viatrice» nelle inquietudini religiose del Settecento - Librerie.coop

Iconismi, lettere ardenti e Bambini di cera. Chiara Isabella Fornari, «anima viatrice» nelle inquietudini religiose del Settecento

€ 18,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Guida
EAN 9788868666781
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Religioni
LINGUA ita

Descrizione

Chiara Isabella Fornari, monaca clarissa e scrittrice mistica di origine romana, visse nella prima metà del Settecento nel monastero umbro di San Francesco di Todi. I suoi scritti, qui esaminati per la prima volta anche in forma autografa e le numerose relazioni, finora inedite, redatte dai padri spirituali a lei più prossimi, consentono di approfondirne la biografia, il profilo spirituale, l'inconsueta fenomenologia mistica e alcune devozioni che vennero diffuse, nella seconda metà del XVIII secolo, in diverse aree della Penisola anche grazie all'appoggio che la religiosa trovò in alcuni esponenti dell'ordine olivetano in probabile chiave antigiansenista. Dopo la sua morte, il culto si radicò profondamente a Todi e da lì si diffuse fra Sette e Ottocento in molti centri dell'Italia centro-settentrionale (Siena, Milano, in varie città del Veneto e della Lombardia) e a Roma, dove negli anni '30 del XIX secolo iniziò il processo canonico, mai concluso.