Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Una capitale del XIX secolo. La cultura letteraria a Napoli tra Europa e Nuova Italia
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Guida |
EAN | 9788868666767 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo libro ricostruisce il determinante contributo di idee-forza, modelli comunicativi e formule artistiche, offerto da una capitale della cultura europea - la Napoli del XIX secolo - alla formazione dell'identità complessa e multicentrica della Nuova Italia. Una topografia della letteratura postunitaria che punta a connettere lo studio della società con l'analisi delle modalità discorsive e delle rappresentazioni simboliche dello spazio urbano, invita dunque a uscire dagli steccati disciplinari per integrare i metodi della critica intorno alle forme artistiche con quelli della storia delle idee. La presente indagine, che non rinuncia alla narrazione minuta di episodi e fenomeni circoscritti nel perimetro urbano, ambisce ad allargare l'orizzonte, e a trascorrere dalla storia delle istituzioni letterarie di una città a una storia culturale della nazione.