Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Stelle intoccabili. L'approccio nei secoli alla scena notturna
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Guida |
EAN | 9788868666248 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Letteratura Filosofia |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'immagine della scena notturna, immota ed uguale nei secoli, vista come educazione di Sapiens, romanzo di formazione, introduzione alla cultura, alla scienza e alla religione. Nella dialettica tra tre maestri del cielo - Aristotele, Newton ed Einstein - il saggio descrive il passaggio dal cosmo degli antichi amico ed armonico, all'universo inquieto dei moderni, affollato di messaggeri strani, nascosti e misteriosi (buchi neri, materia ed energia oscura, onde gravitazionali). Sembrano annunciare un cielo apocalittico. Ma il testo si conclude con un'omaggio ottimistico alla scienza che, conoscendo il cosmo profondo, gli conferisce ordine e regolarità.