Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

L'Africa in guerra
Protezione:
Social DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Baldini&Castoldi |
EAN | 9788868651794 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il libro analizza la genesi e le dinamiche dei conflitti che hanno insanguinato il continente africano negli ultimi decenni. L'Africa appare costantemente in guerra. Fame, profughi, crisi senza fine e soprattutto senza cause evidenti. Per spiegarli si fa spesso ricorso ad antichi retaggi di conflitti ancestrali. La realtà è ben diversa: nelle guerre del continente si giocano - spesso con armi modernissime - lotte di potere e strategie di mercato. Signori della guerra e imprese, potenze straniere e politici locali si scontrano e si alleano, alternano violenza e trattative, pianificando strategie con l'uso di deliberate tecniche di consenso: l'appartenenza a un popolo, la lingua, la cultura, la religione diventano così strumenti per mobilitare le coscienze e legittimare le peggiori atrocità. E mentre il continente continua a cedere le proprie risorse a vantaggio di pochi, la guerra diventa parte di un sistema economico che si colloca in pieno all'interno dei processi di mondializzazione. Esaminando il ruolo dei diversi attori coinvolti sugli scenari di queste guerre, il saggio individua gli stretti legami che collegano tragedie come quelle del Ruanda, della Somalia o del Sudan, ai processi in corso legati sia ai mercati sia alle strategie della diplomazia internazionale.