Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Filosofia della ragione e dello spirito. Il pensiero massonico moderno e contemporaneo
€ 55,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | LuoghInteriori |
EAN | 9788868644550 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Scienze sociali |
COLLANA / SERIE | Varia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Con un'ampia panoramica sugli inizi della Massoneria speculativa in Inghilterra, dai secoli XVI e XVII fino al 1717, e sulla sua evoluzione nei successivi tre secoli, si completano i due tomi del terzo ed ultimo volume del nostro disegno storico del pensiero massonico universale. Un "puzzle" che ridurrà le incertezze e le perplessità di tanti su questa Società di uomini, grande e universale. Nel Settecento l'antico monolito massonico si corrompe e si frange; smessi i panni del corporativismo artigiano indossa ora quelli della Massoneria simbolica. Nasce la Gran Loggia di Londra nel 1717 e la Massoneria speculativa si afferma nel Regno Unito, in Europa e in tutto il mondo. Nell'Otto-Novecento si ricompongono le divisioni all'insegna della ritrovata condivisione religiosa, come quella tra Moderns e Antients; si esaltano le nuove differenze, si precisano le "politiche" di sviluppo delle grandi Obbedienze nel mondo.