Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I dimenticati. Coloro che non sono ripartiti dopo la pandemia
€ 12,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Infinito Edizioni |
EAN | 9788868614867 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Scienze sociali Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | I saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
L'uscita dal lockdown, ovvero dalla fase della quarantena e del confinamento, è riassumibile in una parola-chiave: ripartenza. La produzione è ripartita, gli spostamenti sono ripartiti, gli eventi pubblici sono ripartiti, e così gli assembramenti di persone, l'inquinamento e altre conseguenze dell'azione umana. Ma per molte persone, che già erano in condizione di grande vulnerabilità, si è trattato di una falsa ripartenza: i minori, i poveri, le persone con disabilità, quelle private della libertà personale, chi deve vivere per strada, le donne di fronte a un mercato del lavoro discriminatorio. E poi nella ripartenza restano oscurate alcune domande: che ne sarà dei diritti, del lavoro, della giustizia?