Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

1926-1939, l'Italia affonda. Ragioni e vicende degli antifascisti a Roma e nei Castelli Romani
€ 19,90
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Infinito Edizioni |
EAN | 9788868610692 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | I saggi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Roma e la sua provincia hanno dato una spinta decisiva al movimento antifascista italiano, con un contributo di sangue e dolore immensi. Questo libro, firmato da uno dei maggiori esperti della materia, racconta le vite di perseguitati e persecutori, tracciando una linea nera inquietante che porta fino ai giorni nostri. Il fascismo non è solo un fatto storico racchiudibile tra due parentesi, ovvero le due guerre mondiali. È stato, invece, frutto di un bisogno di autoritarismo maturato dalle masse, senza il cui consenso non si sarebbe avuta una dittatura fascista in Italia. Contro la quale è via via sorto un movimento antifascista per anni perseguitato e minoritario, ma destinato a incrementare la sua forza man mano che il regime mussoliniano perdeva consenso nella popolazione vessata e impoverita.