Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I Cistercensi nel Mezzogiorno medievale (secoli XII-XV)
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Interlinea |
EAN | 9788868575182 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Religioni Storia |
COLLANA / SERIE | Studi |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel volume si prende in esame l'insediamento dei monaci cistercensi nel Mezzogiorno e il successivo sviluppo delle abbazie appartenenti all'Ordine tra il XII e il XV secolo. Per comprendere appieno il processo di "inserimento" nel territorio meridionale, si analizza il peculiare paesaggio religioso italomeridionale, popolato da eremiti, pellegrini e penitenti, si evidenziano i rapporti con le gerarchie laiche e religiose, dai sovrani del Regno di Sicilia al capitolo generale di Cîteaux e si esaminano le attività economiche in cui si impegnarono i monaci bianchi. In particolare, si pone l'accento sui contributi fiscali a cui furono sottoposte le comunità del Mezzogiorno. Ne emerge un quadro vivace e dinamico che va a definire un ulteriore tassello, fino a oggi troppo sottostimato, della storia del monachesimo e dell'Italia meridionale.