Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Quarto vuoto, l'eredità della sabbia - Librerie.coop

Quarto vuoto, l'eredità della sabbia

PRENOTA UNA COPIA Verifica la disponibilità nella tua libreria
€ 9,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Europa Edizioni
EAN 9788868544690
ANNO PUBBLICAZIONE 2015
CATEGORIA Corpo, mente e spirito
LINGUA ita

Descrizione

"Quarto Vuoto" è il nome dato ad un deserto della penisola Arabica che corrisponde come estensione, grosso modo, ad un quarto dell'intera penisola. Una zona nella quale, così pare almeno fino a recenti studi, non risulta essere mai stata rilevata alcuna lingua, né parlata né tantomeno scritta. Un luogo veramente desolato dove, tuttavia, una qualche forma di vita potrebbe esserci stata. In ogni modo un ambiente così desolato potrebbe essere tale solo per coloro che non hanno occhi per vedere o, meglio ancora, per cogliere l'invisibile. Quarto Vuoto: un quarto (una parte) di un qualcosa costituito da altre tre parti (il Tutto). Sulla "pluralità" dell'Uno-Biblico, si basa il viaggio lineare del nostro protagonista; il suo sguardo cade su di un versetto della Bibbia, Genesi 1/26 "Dio disse: Facciamo l'uomo a nostra immagine, secondo la nostra somiglianza..." , e questo plurale "nostra" gli impone di capire oltre. Si tratta, dunque, di un viaggio parabolico, lungo il quale il nostro "viandante" incontra vari personaggi (che altro non sono che i diversi aspetti che vivono in lui) con i quali si confronta costantemente e in un susseguirsi di riflessioni, di tesi ed antitesi, giunge ad una sua Verità, che riesce a cogliere nel fuoco del deserto.