Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
L'arte di mentire a se stessi e agli altri - Librerie.coop

L'arte di mentire a se stessi e agli altri

Protezione:   

Adobe DRM

€ 6,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Ponte alle Grazie
EAN 9788868331016
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Self-help, salute e benessere
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

«Non si dicono le bugie!» Quante volte i nostri genitori ce l’avranno ricordato? Chi non ha mai mentito a fin di bene a familiari o amici? Quanti fra di noi non hanno mai taciuto certi segreti scomodi o inconfessabili al partner o, al contrario, giurato un amore eterno quanto irrealistico? «In amore la sincerità a piccole dosi è pericolosa, a grandi è micidiale» diceva Oscar Wilde. Insomma, la sincerità assoluta è una pia illusione. Mentiamo in continuazione, e soprattutto a noi stessi, convincendoci che la realtà non è come è, ma come vorremmo che fosse. Al di qua di ogni moralismo ed evitando una rigida contrapposizione logica o etica tra «vero» e «falso», la menzogna non va condannata in assoluto, ma unicamente nelle sue manifestazioni truffaldine o criminali: mentire non è solo un processo percettivo fisiologico, ma un comportamento intrinseco in ogni forma di comunicazione – affettiva, professionale, politica – di cui dovremmo prendere consapevolezza e sfruttarne le potenzialità. Giorgio Nardone propone un atteggiamento realistico e pragmatico, per cui una bugia va sempre valutata alla luce delle circostanze, delle intenzioni, dei suoi obiettivi e dei suoi effetti. Ognuno di noi dovrebbe imparare l’«arte della menzogna», conoscerne gli stratagemmi e la loro corretta applicazione, trasformandola in un’importante risorsa relazionale. Allora sì potremo ammettere serenamente, e nel senso più autentico dell’espressione, di aver detto una bugia «a fin di bene». Il nostro e quello degli altri.