Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Matematica proverbiale - Librerie.coop

Matematica proverbiale

Protezione:   

Adobe DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Ponte alle Grazie
EAN 9788868330095
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Scienze
Matematica
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

In ogni leggenda c’è un fondo di verità, dice un leggendario proverbio. Ma potremmo dire lo stesso... dei proverbi? Probabilmente sì. Ennio Peres e Riccardo Bersani puntano addirittura a dimostrare che «ogni proverbio è vero». Gli autori, entrambi maestri nell’arte dei giochi linguistici e delle sottigliezze logico-matematiche, si cimentano con una materia controversa e «di confine»: sempre in bilico tra oralità e cultura popolare da una parte e formidabile sintesi semantica dall’altra. I proverbi sono da sempre sopravvalutati o, al contrario, screditati per quanto riguarda la loro validità, per non parlare del loro presunto valore logico o «scientifico». Eppure non possiamo farne a meno – nell’intercalare quotidiano, nella stampa, nella scienza. Ben lungi dall’essere semplici vezzi linguistici o espressioni vaghe quanto inaffidabili, anche secondo la moderna ricerca psicologica e linguistica i proverbi mostrano risvolti inaspettatamente rigorosi: «meglio un uovo oggi che una gallina domani», «l’unione fa la forza», «chi cerca trova»... sono solo alcuni degli innumerevoli esempi analizzati in queste pagine. Gli autori, fedeli al loro stile «comprensibile e istruttivo» ma scrupoloso, ci fanno riscoprire il piacere della matematica, non solo sfatando il mito della sua irrimediabile difficoltà: perfino le astrazioni più vertiginose smettono di essere un incubo per molti di noi – magari fin dai tempi dei banchi di scuola! – e rivelano una faccia più concreta e quotidiana. Insomma, forse non è poi così vero che «l’apparenza inganna», dato che... «l’eccezione conferma la regola»!