Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Il male radicale. Genocidio, Olocausto e terrore totalitario
€ 13,50
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Castelvecchi |
TRADUTTORI | M. Chiarappa, R. Fortuni, S. Lauzi |
EAN | 9788868265090 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Filosofia Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Eliche |
LINGUA | ita |
Descrizione
«Il male radicale ha celebrato la sua più grande vittoria nel Ventesimo secolo». Nei saggi raccolti in questo volume Ágnes Heller analizza il tema dal punto di vista storico e letterario e offre una profonda riflessione sul paradossale rapporto fra Olocausto e modernità. Il mondo moderno ha infatti fornito al male le condizioni necessarie alla sua estensione planetaria. L'ideologia, le nuove tecnologie e il pensiero strumentale hanno reso lo sterminio di massa una questione di efficienza e freddo calcolo. Allo stesso tempo però, la modernità ci ha consegnato anche l'antidoto a tutto questo: le idee di tolleranza, libertà e uguaglianza, e i diritti umani, la cui difesa può impedire al male di vincere ancora.