Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EduCARE. Per una pedagogia dell'antimafia
€ 10,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Pellegrini |
EAN | 9788868228729 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Criminologia Pedagogia e discipline educative Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Thesaurus |
LINGUA | ita |
Descrizione
Questo saggio nasce dall'esigenza di documentare le ragioni scientifiche di un percorso laboratoriale svolto all'Università della Calabria negli ultimi otto anni e caratterizzato dall'uso di due parole, pedagogia e antimafia, tenute insieme nel quadro di un'analisi più ampia indirizzata allo studio del tema della riterritorializzazione educativa secondo gli approcci della pedagogia critico-radicale di Paulo Freire e don Lorenzo Milani. Educare all'antimafia significa affermare la necessità democratica di una nuova civilizzazione: abitare cioè in modo consapevolmente critico e attivo i territori, a partire dal Mezzogiorno d'Italia, attraverso una partecipazione dal basso che promuova strategie di inclusione adatte al recupero della coesione sociale e all'esercizio collettivo della cittadinanza responsabile. Lavorare epistemologicamente alla costruzione di una pedagogia dell'antimafia rende possibile sul piano politico-sociale la ricostruzione educativa delle relazioni di prossimità umana, spezzate dalle povertà e dalle disuguaglianze.