Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Da Labriola a Gramsci. Educazione e politica nel marxismo italiano
€ 23,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Nuova Cultura |
EAN | 9788868125158 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
Pur riconoscendo l'eccezionalità del Labriola nel dibattito marxista di fine secolo, la posizione del professore socialista per Gramsci rimane incerta, "non sempre sicura", e la sua pedagogia espressione "di un meccanicismo abbastanza empirico". Una presa di distanza ispirata da una considerazione dell'attività educativa quale elemento di saldatura tra struttura e superstrutture, tra riforma economica e riforma intellettuale e morale, tra lavoro industriale e intellettuale. Da una ricerca intorno ad un nuovo principio educativo che si colloca nell'ambito della riformulazione del concetto di necessità storica, dato dalla combinazione di "condizioni materiali", di "cultura", "atti intellettuali", "passioni e sentimenti imperiosi".