Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Percorsi dello sviluppo
€ 86,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Nuova Cultura |
EAN | 9788868120351 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica |
LINGUA | ita |
Descrizione
La lunga e contrastata corsa verso lo sviluppo è costellata da "percorsi di successo". Percorsi che mostrano come ad innescare lo sviluppo e a riprodurlo nel tempo sia la creazione di istituzioni efficienti, condivise e stabili e la cura rivolta all'accumulazione di capitale umano e sociale. Istituzioni efficienti e illuminate sono quelle che si ispirano a principi di giustizia sociale e di eticità in un giusto connubio tra democrazia, mercato e regole capaci di stimolare comportamenti virtuosi nei soggetti pubblici e privati. Insieme, istituzioni moderne e capitale umano si alimentano ad una virtuosa combinazione tra accesso ai bisogni essenziali del vivere civile, cultura civica, formazione e innovazioni. Molti economisti, e non solo, hanno approfondito gli effetti che le trasformazioni istituzionali producono sullo sviluppo riducendo le diseguaglianze e la povertà e creando articolati sistemi di diritti/doveri. Tra i più noti, risaltano Colin Clark, Simon Kuznets, Angus Maddison, Holis Chenery, Arthur Lewis, Paul Streeten, Mose Sirquin, e più di recente Richard Layard, Amartya Sen, Oliver Williamson.