Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Studi medievali - Librerie.coop

Studi medievali

di
€ 65,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Fondazione CISAM
EAN 9788868093235
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Opere generali e dizionari
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Indice: A. Placanica, Cur homo torquetur? Percorsi di un tema teologico da Gregorio Magno a Dante, pp. 1-46 - L. De Angelis, Sceaf, i Longobardi e la datazione del Widsith, 47-100 - T. De Angelis, Sintomi, malattie e cure nel De Euboicis Aquis di Pietro da Eboli, 101-120 - E. Serrano, Tradición y novedad en la Summa dictaminis composita iuxta doctrinam Tullii de Lorenzo de Aquileya. Análisis de sus fuentes, 121-154 - M. Lecco, Saut uns grans leus... (v.86). Costruzione letteraria e finalità socio-storiche in Guillaume de Palerne, 155-174 - M. Starzy?ski, La più antica relazione medievale polacca del soggiorno in Terra Santa (1471), 175-192 - A. Bisanti, Sulla nuova edizione critica del Canzoniere di Guidotto Prestinari, 193-210 - G. Cremascoli, Gregorio Magno, servo dei servi di Dio, e il potere intra moenia Ecclesiae, 211-234 - S. Marcenaro, Riflessioni sulla scienza in volgare nella penisola iberica: da Alfonso X a Ramon Llull, 235-270 - F. Crivello, Ricordo di Matthias Exner (1957-2020), 271-288 - Recensioni, 289-384 - Notizie dei libri ricevuti, 385-486.