Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Missa (poi messa): vicissitudini di un vocabolo tra IV e VII secolo
€ 25,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Fondazione CISAM |
EAN | 9788868093143 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2021 |
CATEGORIA |
Religioni |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel volume vengono indicate le occorrenze del sostantivo missa in scritti dal IV al VII secolo. Quest'opera invita a prendere nota delle occorrenze in greco di tale sostantivo in quanto preso a prestito dal latino e avanza l'ipotesi che il significato originario del sostantivo missa nell'uso dei cristiani tragga origine dalla libera e incondizionata facoltà di praticare il loro culto concessa dagli imperatori Costantino e Licinio. In effetti il sostantivo missa significa anche concedere a qualcuno la libertà.