Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'Illuminismo e la società moderna. Storia e funzione dei valori di libertà, eguaglianza e tolleranza - Librerie.coop

L'Illuminismo e la società moderna. Storia e funzione dei valori di libertà, eguaglianza e tolleranza

€ 12,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE PGreco
TRADUTTORI g. g. cagna
EAN 9788868026066
ANNO PUBBLICAZIONE 2024
CATEGORIA Filosofia
LINGUA ita

Descrizione

In che misura i principi dell'Illuminismo come l'eguaglianza giuridica, la libertà di espressione e di critica, e la tolleranza mantengono ancora la loro validità oggi? E quale ruolo svolgono nel contesto dello sviluppo delle società contemporanee? Affermatosi come filosofia di liberazione contro i divieti politici, culturali e religiosi, l'Illuminismo è stato oggetto, sin da Hegel e Goethe, di critiche serrate, che ne hanno denunciato l'inadeguatezza e l'insufficienza. Prendendo lo spunto dall'esame dei rapporti dell'Illuminismo con la società borghese, la religione cristiana e il pensiero dialettico, Goldmann studia il corso storico dello sviluppo di questi valori, verificandone la posizione e la possibile evoluzione all'interno delle società industriali avanzate, di tipo sia capitalista sia socialista.