Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato
€ 15,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | PGreco |
EAN | 9788868024659 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Storia |
COLLANA / SERIE | Filorosso |
LINGUA | ita |
Descrizione
Pietra miliare del pensiero marxista, "L'origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato", viene pubblicato nel 1884. Engels vi affronta il problema dell'origine dello stato, del diritto e della famiglia a partire dalle ricerche dell'antropologo nordamericano Lewis H. Morgan sulle società primitive, ovverosia su forme di società senza classi, senza proprietà privata e senza Stato. L'analisi qui condotta permette a Engels di dimostrare la storicità - e dunque la transitorietà - delle diverse organizzazioni che gli uomini nel tempo si sono dati e di rompere con la visione borghese della storia come progresso lineare. Ma le implicazioni sono innumerevoli e importanti, e vanno in direzione di una delegittimazione del tentativo borghese di "naturalizzare" le disuguaglianze sociali, la proprietà privata e lo Stato quali caratteristiche essenziali di tutte le società umane.