Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
Il Congresso e la scissione - Librerie.coop

Il Congresso e la scissione

Protezione:   

Social DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE PGreco
EAN 9788868024536
ANNO PUBBLICAZIONE 2022
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

La nascita del PCd’I con la scissione di Livorno non è una questione che riguarda solo comunisti o socialisti, nè soltanto gli storici. È un passaggio cruciale di storia politica nazionale, fra dopoguerra interno e internazionale, rivoluzione d’Ottobre, scissione del socialismo, crisi del liberalismo, avvento del fascismo. Gramsci c’entra molto con tutto ciò. Perché colse subito il vizio di fondo della scissione comunista, ma anche l’inconsistenza dell’unità fra riformisti e massimalisti che vinse il congresso. Nell’ottobre 1922 ci sarebbe stata infatti l’altra scissione di Turati e Matteotti, ma anche la marcia su Roma: appunto crisi della sinistra all’interno della crisi nazionale. Il volume tiene conto di tutti i testi e i contributi pubblicati in occasione del Centenario del Congresso di Livorno, ma li ricomprende in una lettura integrale, fatta di testimonianze e di storiografia, che è anche occasione di una riconsiderazione politica.