Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

I furti d'arte
Protezione:
Social DRM
€ 13,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Res Gestae |
EAN | 9788868024321 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Arte |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Un museo ricchissimo di opere d’arte di inestimabile valore alimentato da bottini e trofei di guerra quale segno tangibile della potenza imperiale. Questo è l’ambizioso progetto di Napoleone che si poggia sul trafugamento sistematico, volto ad accumulare capolavori e impreziosire la collezione del museo. Progetto che però si rivelerà effimero allorché l’Impero cadrà e la Francia sarà costretta a restituire parte di quel patrimonio. Wescher, nel presente libro, ricostruisce la storia di queste opere d’arte trafugate, nella salda convinzione che la ricerca sui “furti d’arte” sia un capitolo decisivo nella storia del collezionismo europeo e dell’istituzione museale.
L’autore, pagina dopo pagina, ci regala una grandiosa immagine delle opere presenti a Parigi attorno all’anno 1800 e fa rinascere le sale di un museo universale rimasto unico nella storia del collezionismo e del museo come istituzione.