Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La famiglia che uccide. Un contributo psicoanalitico alla discussione sul caso Schreber - Librerie.coop

La famiglia che uccide. Un contributo psicoanalitico alla discussione sul caso Schreber

€ 16,00
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE PGreco
EAN 9788868022518
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Medicina
Psicologia
Psicoanalisi
LINGUA ita

Descrizione

Il caso di paranoia più celebre e studiato nella storia della psichiatria e della psicoanalisi è senz'altro quello del "presidente Schreber". Pochi sanno che il padre di questo illustre paziente era Daniel G.M. Schreber, autore di molte opere pedagogiche che influenzarono profondamente l'educazione nella Germania del Novecento, proponendo un elaborato sistema repressivo che egli applicò ai suoi stessi figli. Dei suoi due maschi, uno si suicidò e l'altro, Daniel Paul, impazzì. Il diario delle esperienze, che quest'ultimo visse durante il periodo in cui fu rinchiuso in manicomio, costituisce un documento eccezionale ed è oggetto di trattazione del presente libro che chiama in causa l'educazione, i comportamenti genitoriali e i principi educativi basati sulla repressione, la rimozione e la violenza.