Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia sociale della patata. Alimentazione e carestie dall'America degli Incas all'Europa del Novecento
€ 26,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | PGreco |
EAN | 9788868021528 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Scienze sociali Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Costretto a rinunciare alla carica di direttore dell'Istituto di Patologia del London Hospital a causa della tubercolosi, Redcliffe Nathan Salaman decide di trascorrere il resto dei suoi giorni nella sua tenuta di campagna nell'Hertfordshire. È lì che Salaman inizia a compiere studi sulle patate, estendendo il suo campo di indagine dalla genetica alla storia economica e sociale. In quest'opera, frutto delle sue ricerche, Salaman analizza la patata inquadrandola entro due orizzonti disciplinari differenti: da una parte viene operata una classificazione botanica, che ne descrive le differenti forme di coltivazione e la sua diffusione nel mondo, dall'altra si valuta l'impatto che la sua introduzione ha prodotto nei sistemi agrari e nel regime dietetico delle popolazioni nel corso dei secoli. Tra antropologia, storia e scienza agraria, un'opera che rappresenta un classico della storiografia economica.