Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Poematica del Principio - Librerie.coop

Poematica del Principio

Protezione:   

Social DRM

€ 8,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Edizioni Clichy
EAN 9788867997947
ANNO PUBBLICAZIONE 2020
CATEGORIA Filosofia
Sport
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Si narra che Lao Zi disgustato dalla corruzione, dalle vessazioni esercitate sul popolo, dai conflitti tra gli uomini e contrario alla guerra nel periodo delle ‘Cento Scuole e degli Stati Combattenti’, dopo aver dettato il Tao Te Ching al guardiano del valico Hang Gu Guan per poterlo attraversare, scomparve col suo bufalo tra le montagne verso ovest.Oggi anche le montagne sono sorvegliate e controllate da droni e satelliti e, d’altra parte, l’uomo è spinto per sua natura a ricercare, sperimentare ed esplorare le vie della conoscenza e della complessità.Il libro di interesse generale attraversa corsivamente un panorama comparatistico e interdisciplinare tra Oriente e Occidente, rifuggendo da ogni ristretto specialismo. Si percorrono in modo soggettivo sentieri ai margini di filosofia, scienza, creatività.All’inizio del volume il Sommario traccia le coordinate di lettura, e dà le indicazioni per accedere ad una complessiva consapevolezza e alla conseguente pratica.Testo essenziale anche per chi conosce il Tai Chi Chuan (Taijiquan) e il Chi Kung (Qi Gong) ed intende esercitare e comprendere, oltre gli aspetti marziali, sportivi e salutistici, i fondamentali contenuti sapienziali veicolati.Il tutto è ricondotto al ‘Principio Superiore Tai Chi’ – discendente dall’inconoscibile Tao – cui rapportare ogni attività umana comprendendone il senso, il non senso e le modalità per un armonico accordo tra intenzione, conoscenza e comportamento.‘Taologia del Processo’ è infine il procedere creativo e adattativo nell’impermanenza delle condizioni, nelle forme oggettive dell’esistere e in quelle soggettive del vivere, dell’esprimere ognuno la propria natura, seguire la direzione d’una praticabile e irraggiungibile saggezza, cogliere l’autentica poetica dell’essere.