Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il fumetto tra pedagogia e racconto. Manuale di didattica dei comics a scuola e in biblioteca
Protezione:
Social DRM
€ 4,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Tunué |
EAN | 9788867900336 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Questo libro, indirizzato a insegnanti, genitori, bibliotecari, animatori culturali e studenti universitari dell’area educativa, è un utile strumento di lavoro dedicato al fumetto e al suo ricco rapporto con la lettura. Il volume si concentra sulla letteratura per ragazzi, sull’educazione all’immagine, sul passaggio dall’oralità primaria alla scrittura, su alcuni dei cambiamenti più rilevanti che negli ultimi decenni hanno positivamente influito sulla comunicazione. Al centro del discorso, comunque, rimane sempre il fumetto, forma narrativa della quale si esaminano le potenzialità linguistiche e iconografiche e i vantaggi che, da medium versatile qual è, si rivela in grado di offrire agli insegnanti dal punto di vista didattico e ai genitori sotto il profilo educativo. Il fumetto fra pedagogia e racconto è una guida per capire e rispettare la «letteratura disegnata», riconoscerne il valore culturale e narrativo, imparare a utilizzarla proficuamente nella scuola, in generale con i bambini e i ragazzi e, naturalmente, goderne per il piacere di leggere.Il volume si compone di un’approfondita conversazione teorica, di numerose indicazioni operative e, inoltre, di un’Appendice con alcune significative schede-guida.