Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Artisti e viaggiatori del XVIII-XIX secolo a Casamari e presso San Domenico di Sora. Dal paesaggio del Grand Tour all'industrializzazione di inizio Ottocento nel Distretto di Sora - Librerie.coop

Artisti e viaggiatori del XVIII-XIX secolo a Casamari e presso San Domenico di Sora. Dal paesaggio del Grand Tour all'industrializzazione di inizio Ottocento nel Distretto di Sora

€ 40,00
Dettagli
FORMATO Libro
EDITORE Centro Studi Sorani Patriarca
EAN 9788867810581
ANNO PUBBLICAZIONE 2019
CATEGORIA Arte
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Rassegna ampia e sistematica della produzione pittorica e grafica - nota, poco nota e soprattutto inedita - degli artisti viaggiatori inglesi, francesi e tedeschi, che tra Sette e Ottocento hanno frequentato il territorio compreso tra Sora, Arpino, Isola del Liri, caratterizzato dalla presenza dei fiumi Liri e Fibreno. Le bellezze naturali esercitavano un forte richiamo in uno dei percorsi principali che da Roma conducevano a Napoli, rivelanndo il fascino architettonico e spirituale di vetusti monasteri benedettini (le abbazie cistercensi di Casamnari e di San Domenico risalenti all'XI secolo, centri - tra alterne vicende storiche - di vita religiosa e di impulso sociale: l'una riecheggiante nell'etimo la figura di Caio Mario, l'altra edificata nel sito riconducibile alla casa natale di Cicerone, ambedue personaggi dell'agro arpinate, emblematici della civiltà romana). L'attenzione si è concentrata sugli artisti e sugli ambienti culturali di Roma, Napoli e Parigi ritenuti fondamentali per l'efficacia divulgativa di opere divenute tramite di propagazione della conoscenza di un ambiente ricco di acque e di salti, dalle grandi potenzialità per la moderna industrializzazione.