Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
George Weah - Librerie.coop

George Weah

Protezione:   

Social DRM

€ 9,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Ultra
EAN 9788867768097
ANNO PUBBLICAZIONE 2018
CATEGORIA Biografie
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Un calciatore che ha alzato pochi trofei può diventare una leggen­da? Un attaccante distante dall’immagine del bomber puro può rivoluzionare il concetto di centravanti? Una punta che ha fati­cato nelle competizioni europee, che con la sua Nazionale non ha mai vinto nulla, può alzare il Pallone d’Oro ed entrare nella storia? E anco­ra: può un calciatore diventare un capo di Stato amato e rispettato? A tutte queste domande, l’incredibile storia di George Weah risponde con un grande sì. Il liberiano più famoso nel mondo è sbarcato a Milano nell’estate del 1995. Ad accoglierlo un clima di scetticismo generale: su di lui incombeva l’eredità pesante di Marco van Basten, il Cigno di Utrecht dalla caviglia di cristallo. Ma l’ariete di Monrovia si è imposto in serie A sin dalla sue prime apparizioni, mostrando a una platea di tifosi estasiati e di semplici appassionati di calcio un giocatore unico nel suo genere, un talento sopraffino che – come disse Marco Simone – portò nel Belpaese “il sole dell’Africa”. In questa biografia è ricostruita la storia, personale e professionale, di un nove atipico: fisico sta­tuario, velocità da gazzella ed estro sudamericano. Un ragazzino sbarcato nel Vecchio Continente come una meteora annunciata, determinato a inseguire la promessa di un riscatto. E quando il sogno è diventato realtà, quando la fama ha sconfitto la fame, George ha deciso di lasciare tutto per inseguire un’altra impresa, assai più significativa: riportare la pace nel suo paese. Dagli inizi in Camerun alla crescita nel Principato di Monaco, dal titolo col Paris Saint-Germain all’onta del razzismo subito, dal Milan alla poltrona presiden­ziale della Liberia. La storia di Weah è la storia di un fuoriclasse che ha com­piuto un lungo viaggio. Un viaggio che valeva la pena raccontare.