Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Storia del corteggiamento - Librerie.coop

Storia del corteggiamento

€ 17,50
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Ultra
TRADUTTORI A. Pellegrini
EAN 9788867761388
ANNO PUBBLICAZIONE 2014
CATEGORIA Famiglia e relazioni
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

Sostengono in molti che negli ultimi decenni l'arte del corteggiamento non sia più coltivata, e pare che non resti molto altro al suo posto, se non infiniti (e a volte squallidi) discorsi sul sesso e sull'intimità. Nessuno è più capace di fare un complimento, l'amore romantico è stato deprezzato e consiste ormai in un vago pasticcio di tenerezze, vanità, superstizioni e sogni. Perché non ripartire dunque da uno "studio" approfondito sul come e sul perché l'uomo abbia cercato di abbellire, sublimare e magnificare con le arti dell'amore quell'istinto tutto "animalesco" che garantisce la (sovra)popolazione del pianeta? In questo saggio, pubblicato per la prima volta nel 1954, il giornalista e scrittore E. S. Turner, descrive con spirito tutto inglese l'evoluzione delle tecniche di corteggiamento nel corso dei secoli, dall'età della pietra, quando gli uomini trascinavano le donne per i capelli e le costringevano a un "matrimonio per cattura", fino ai tempi più moderni in cui i nuovi portati della scienza - dalla carrozza all'automobile, dal telefono al cinematografo - hanno dato ispirazione e impulso alle tecniche del flirt. Appare chiaro come, se da un punto di vista strettamente biologico la pratica del corteggiamento nasce dall'istinto riproduttivo della specie, la società moderna, ammantandolo di fascino e mistero, ne abbia fatto un'interessante attività ricreativa, carica di significati e spunti che prima di ogni altra cosa rivelano lo spirito del tempo...