Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Educazione all'Oltremare. Rappresentazioni del colonialismo nei contesti educativi informali
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Pensa MultiMedia |
EAN | 9788867609475 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2023 |
CATEGORIA |
Pedagogia e discipline educative Attualità e politica |
COLLANA / SERIE | Emblemi. Teoria e storia dell'educazione |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel volume l'autore esamina le immagini inedite, conservate presso l'Archivio Centrale di Stato, connesse ai marchi di fabbrica e commerciali registrati negli anni del colonialismo italiano. La storiografia educativa nazionale, infatti, fino a tempi recenti ha trascurato la fonte primaria rappresentata dal marchio, dimostrandosi generalmente poco attenta a coglierne l'incidenza pedagogica reale. La costruzione dell'immaginario extra-europeo in ambito storico-educativo, inoltre, costituisce un tema restato ai margini dei canali principali di ricerca. Gli apparati iconografici che ritraggono l'esperienza italiana coloniale in Africa rappresentano, invece, fonti essenziali per una storia culturale dell'educazione, basata sui processi di ricostruzione delle origini e delle successive articolazioni diacroniche degli stereotipi che hanno avuto una dimensione formativa nei rapporti intergenerazionali, incidendo pesantemente sul processo del nation-building italiano. La ricerca si è avvalsa, inoltre, della consultazione della memorialistica privata che ha concorso a definire la rappresentazione dell'esperienza coloniale sulla base di stereotipi ...