Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Eduardo De Filippo. Nascita e sviluppo del teatro in Tv - Librerie.coop

Eduardo De Filippo. Nascita e sviluppo del teatro in Tv

€ 19,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Fondazione Mario Luzi
EAN 9788867483099
ANNO PUBBLICAZIONE 2023
CATEGORIA Radio e tv
Critica teatrale
LINGUA ita

Descrizione

Per poter analizzare il rapporto che si è instaurato tra la televisione ed il teatro è necessario conoscere la loro storia, come nascono, come si evolvono e l'impatto che hanno avuto sul mondo e sulle persone che lo abitano. Le origini del teatro sono antichissime. Le più antiche forme di rappresentazione teatrale sono la tragedia e la commedia, che nacquero nell'antica Grecia. Ancora oggi noi distinguiamo questi due generi con le stesse (o quasi) caratteristiche che avevano in passato. La funzione essenziale della tragedia è quella di far pensare gli spettatori, mentre la funzione essenziale della commedia è quella di divertirli, fermo restando però che anche la commedia, seppur con il convenzionale lieto fine, può invitare il pubblico a riflettere. (Collana diretta da Mattia Leombruno, Presidente Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it)