Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

I diritti umani. Il diritto alla vita e la pena di morte. Tra giurisprudenza internazionale e giurisprudenza islamica - Librerie.coop

I diritti umani. Il diritto alla vita e la pena di morte. Tra giurisprudenza internazionale e giurisprudenza islamica

€ 24,90
Dettagli
FORMATO Brossura
EDITORE Fondazione Mario Luzi
EAN 9788867482436
ANNO PUBBLICAZIONE 2021
CATEGORIA Diritto
Religioni
Attualità e politica
Storia
LINGUA ita

Descrizione

«Nel corso dei secoli l'uomo ha combattuto per conquistare terre, tesori, ma soprattutto per conquistare l'unico bene intrinseco alla sua natura di essere umano: i diritti e le libertà fondamentali. L'uomo ha imparato l'importanza di essere libero e di sapere che la sua libertà è tutelata, perché necessaria per un pieno sviluppo della propria persona. L'individuo ha colto l'essenza del suo essere e della sua natura riconoscendo l'esistenza di diritti connaturati al suo "Io" come inalienabili (si può fare riferimento ad esempio al diritto alla vita). Già nella Grecia classica Sofocle nel 442 a. C. nell'opera "Antigone" riconosceva e sottolineava la grandezza dell'uomo come meraviglia della natura scrivendo: "Sono tante le meraviglie dell'universo, ma nessuna è più bella dell'uomo".» (Fondazione Mario Luzi)