Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Russia 1917. La rivoluzione d'ottobre nei contesti politici, sociali, religiosi e culturali. Studi e ricerche internazionali
€ 22,00
Dettagli
FORMATO | Libro |
EDITORE | Libellula Edizioni |
EAN | 9788867353941 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2019 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
Nel mese di ottobre (secondo il calendario giuliano vigente nella patria di Pietro il Grande) del 1917 in Russia scoppia la rivoluzione bolscevica, uno degli eventi più significativi del turbolento Novecento. Ciò che accade a San Pietroburgo nei giorni della "rivolta proletaria" dà a milioni di uomini l'illusione di un miglioramento delle condizioni di vita, dopo la secolare oppressione zarista. Il volume ripercorre, a macchia di leopardo, alcuni passaggi della rivoluzione bolscevica, dal punto di vista sociale, religioso, internazionale, politico e culturale, anelli che si intersecano continuamente e danno al volume un ritmo avvolgente. Così, vediamo uscire dalle pagine, quasi per incanto, i protagonisti di questo atto che segna il passaggio dal vecchio al nuovo, dalla tradizione all'innovazione senza voler comunque esprimere un giudizio di condanna su tale evoluzione né, al contrario, incensarla. La formula interdisciplinare dei contributi e l'accostamento di saggi tra loro diversi e specialistici, restituisce alla comunità scientifica un lavoro di grande profilo scientifico, estremamente utile per chi vuole avere una visione globale della rivoluzione bolscevica, per chi vuole gettare lo sguardo al di là del semplice fallimento dell'ideologia più longeva del XX secolo.