Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Critica del testo (2017) Vol. 20/1
Protezione:
Adobe DRM
€ 12,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Viella Libreria Editrice |
EAN | 9788867289318 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2017 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il testo ritrovato
Cesare Mascitelli, Un nuovo testimone frammentario della Vie des Peres nell’Archivio Storico Comunale di Crema
Manuel Negri, Una nuova fonte per Li Miracoli de Senta Maria: il ms. Rivipullensis 193
Saggi
Francesco Di Lella, L’altro tradimento. Lancillotto, la sorella di Meleagant e il finale del Chevalier de la Charrette
Lorenzo Mainini, Cavalcanti alla Tavola Ritonda. Appunti sulla mimesi del verso nella prosa romanzesca
Franco D’Intino, Il funambolo sul precipizio. Leopardi verso Montaigne
Ectodica
Fabrizio Costantini, Per il lessico di Aimeric de Peguilhan: annotazione e analisi del corpus
Stefano Milonia, Riccardo Cuor di Leone, Ja nuns hons pris ne dira sa raison. Una proposta di edizione critica
Annalisa Perrotta, “Matti” e traditori a corte: uso della parola e potere politico tra Spagna, Orlando innamorato e Mambriano
Ermeneutica minima
Paolo Cherchi, Due chiose al Mare amoroso
I libri che hanno fatto l’Europa
Roberto Mercuri, I libri che hanno fatto l’Europa. Presentazione
Nicoletta Giovè Marchioli, I libri che hanno fatto l’Europa. Qualche nota di lettura
Francesco Bruni, Fiore di virtù o Scienza Nuova? In margine alla mostra e al catalogo de I libri che hanno fatto l’Europa
Summaries
Biografie degli autori