Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub 3
Al di là del fiume - Librerie.coop

Al di là del fiume

Protezione:   

Adobe DRM

€ 15,99
Dettagli
FORMATO epub 3
EDITORE Viella Libreria Editrice
EAN 9788867287222
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Antropologia
Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Questo volume prende in esame questioni storiche e antropologiche riguardanti la delimitazione territoriale coloniale in contesto africano, analizzandone le conseguenze nella vita politica contemporanea e interrogando questioni al centro del nostro vivere tanto nella lontana Africa quanto nel nostro paese: il concetto di identità di un popolo attraverso i mutamenti della storia, la mobile geografia dei confini. Attraverso il caso della costruzione del tratto settentrionale del confine tra Ghana e Togo, l’autrice propone così al lettore un’etnografia combinata a uno studio d’archivio, svelando le storiche connessioni commerciali e rituali tra i diversi gruppi che abitano la regione, il modo in cui si è costruito il significato attuale di “confine”, l’incontro/scontro tra le rappresentazioni delle identità e delle relazioni tra africani e amministratori coloniali europei. Non da ultimo, il libro analizza il confine nel suo ruolo di catalizzatore nella produzione di nuovi modelli politici: i konkomba, divisi in due dal confine coloniale, propongono diversi percorsi di elaborazione delle strutture del potere locale, a seconda che siano oggi cittadini del Ghana (ex colonia britannica) o del Togo (ex colonia francese).