Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Storica (2016) Vol. 64 - Librerie.coop

Storica (2016) Vol. 64

Protezione:   

Adobe DRM

€ 10,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Viella Libreria Editrice
EAN 9788867286935
ANNO PUBBLICAZIONE 2017
CATEGORIA Scienze sociali
Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Primo piano Marco Bellabarba, Scrivere la fine: esercito e letteratura nell’Impero asburgico (1848-1918) 1. Gellner, Wittgenstein e Malinowski: società e comunità 2. Mito e antimito: l’esercito nella letteratura del primo dopoguerra 3. Dopo la rivoluzione: esercito e riforme nel secondo Ottocento 4. Verso la guerra Filo rosso Maria Adele Carrai, International law and global history. Chinese approaches 1. China within the «historic», «postcolonial» and «global» turns in the history of international law 2. Chinese perspectives on the history of international law: four strategies for provincializing Europe 3. In search of a modern identity: China back at the center of historical narratives 4. Yang Zewei and a sovereign-centered metanarrative 5. Utopian Sinocentric metanarrative: the return to the empire and the ideal of tianxia 6. Beyond the dichotomy of state/empire: an historical reading by Wang Hui 7. China and a global history of normative orders Questioni Massimo Rospocher, L’invenzione delle notizie? Informazione e comunicazione nell’Europa moderna 1. L’invenzione delle notizie? 2. L’ascesa di Mercurio 3. Storia dell’informazione 2.0 4. Un approccio pan-europeo e i suoi limiti 5. Le notizie in un sistema multimediale 6. Una narrazione ambigua Contrappunti Giudei ermeneutici. Lavenia legge Nirenberg Cotone e modernità. Caracausi legge Riello Le Italie della rivoluzione e quelle di Bonaparte. Meriggi legge Atlante storico dell’Italia rivoluzionaria e napoleonica Una passione occidentale. Benigno legge Castellani La disoccupazione come problema storico: uno sguardo al caso italiano. Colucci legge Alberti Gli autori di questo numero Summaries