Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Critica del testo (2014) Vol. 17/3
Protezione:
Adobe DRM
€ 21,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Viella Libreria Editrice |
EAN | 9788867284511 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Presentazione di Maria Luisa Meneghetti e Stefano Resconi
Il Medioevo contaminato: letterature, lingue, testi in contatto
Michel Zink, Contamination, influence et pureté
Simon Gaunt, La “contaminazione originale” del testo medievale: l’esempio del Devisement du Monde
Simone Marcenaro, Il galego-portoghese dei canzonieri medievali. Lingua d’autore o di copista?
Dario Mantovani, Un’“officina” di genere, tra cantare e poema in ottava rima
Luca Sacchi, Contaminazioni dardaniche in Castiglia
Eleonora Stoppino, Contamination, contagion and the animal function in Boccaccio’s Decameron
Riflessioni sulla contaminazione in campo ecdotico fra Antichità e Medioevo
Stefano Martinelli Tempesta, Contaminazioni nella trasmissione dei testi greci antichi. Qualche riflessione
Rossana Guglielmetti, Navigando con Brendano: le mille rotte di una tradizione contaminata
Alfonso D’Agostino, La contaminazione: logica e contraddizioni
Stefano Resconi, Sulla contaminazione in ambito trobadorico: fenomenologia e implicazioni testuali
Summaries
Biografie degli autori