Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Italia - Europa
Protezione:
Adobe DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Viella Libreria Editrice |
EAN | 9788867283651 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2015 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Con il consueto sguardo attento e lungimirante sul mondo della cultura non solo italiano, anche quest’anno l’AICI propone il resoconto di alcuni convegni organizzati nel 2012, nell’intento di consolidare e diffondere le riflessioni comuni emerse in quelle sedi. La ormai storica Associazione, fondata nel 1992, e che è stata a suo tempo protagonista del salvataggio degli archivi dei partiti politici della prima Repubblica, ha voluto riflettere su due temi fondamentali: Politica e cultura. Un divorzio? (Roma, Camera dei deputati, Sala della Regina, 2 ottobre 2012) e Il ruolo degli Istituti di cultura italiani nella strategia europea 2020 (Roma, Istituto Luigi Sturzo, 8 ottobre 2012). La valorizzazione del patrimonio culturale a tutto campo e la fondamentale importanza dell’azione delle istituzioni di cultura e delle riviste culturali nello sviluppo dell’idea di democrazia e del rapporto tra l’Italia e l’Europa sono i punti rilevanti che emergono dai vari interventi e il contenuto forte della politica della cultura, nell’ottica del rafforzamento della strategia europea di Horizon 2020.