Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Italiani in Ghana
Protezione:
Adobe DRM
€ 13,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Viella Libreria Editrice |
EAN | 9788867282630 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
L’emigrazione degli italiani nell’Africa sub-sahariana fu un fenomeno che in Italia ebbe ben poca eco, mentre in Africa l’impatto fu significativo ed ebbe effetti persistenti.
Questo volume, oltre ad avere un interesse nell’ambito degli studi sulla migrazione italiana nel mondo, consente di mettere in luce le contraddizioni e le ambiguità dell’esperienza coloniale. Le fratture interne alle comunità “bianche” furono profonde, ma il razzismo e la discriminazione divennero il cemento di una solidarietà altrimenti estremamente volatile. Le costruzioni di genere furono parte attiva di questo complesso dispositivo di potere.
I fenomeni migratori lasciano sempre un segno, più o meno duraturo, su entrambe le sponde del loro muoversi. In Italia i migranti riportarono le narrazione dei loro successi e delle loro fatiche e i ricordi di un’Africa generosa ma ostile, affascinate ma pericolosa e in Africa lasciarono, oltre ai segni materiali del loro lavoro, alcuni figli, che qui trovano voce, per cui l’Italia è solo il nome di un paese europeo, un sogno da inseguire oppure quella percentuale di sangue che rende la loro pelle un po’ più chiara.