Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - pdf
Eredità culturali dell’Adriatico - Librerie.coop

Eredità culturali dell’Adriatico

Protezione:   

Adobe DRM

€ 41,99
Dettagli
FORMATO pdf
EDITORE Viella Libreria Editrice
EAN 9788867280742
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Storia
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

I. AREA ALTOADRIATICA DAVID CELETTI, GIOVANNI LUIGI FONTANA, L’Arsenale e la portualità veneziana. Formazione, evoluzione, trasformazioni 11 DAVID CELETTI, Il porto di Venezia. Dalla caduta della Repubblica all’annessione al Regno d’Italia ELISABETTA NOVELLO, Il porto di Venezia. Dall’Unità alla Grande Guerra MARCO MONTAGNINI, FOSCARA PORCHIA, FRANCESCA ZANELLI, Le trasformazioni dell’Arsenale di Venezia negli ultimi due secoli: un itinerario attraverso tredici siti FRANCO MANCUSO, Dall’Arsenale a Porto Marghera: la vicenda urbanistica fra portualità, manifattura e città LAURA CERASI, ROLF PETRI, STEFANO PETRUNGARO, I costi della “redenzione”. Industria e commercio a Trieste, Fiume e Pola tra le due guerre mondiali GUIDO ZUCCONI, Il nuovo fronte marittimo di Rijeka/Fiume (1872-1914) DANIELA BOBISUT, MARIA DOGLIONI, Il mare insegna: percorsi sulle sponde dell’Adriatico II. AREA CENTROADRIATICA PAOLA PIERUCCI, Archeologia industriale marittima tra Marche e Abruzzo. Evidenze di una regione di confine PIERGIORGIO LANDINI, MARINA FUSCHI, Evoluzione dell’interfaccia marittimo-litoraneo nell’Abruzzo adriatico. Paesaggio, insediamento, funzioni economiche PAOLA NARDONE, Strutture portuali e sviluppo economico in Abruzzo NATASCIA RIDOLFI, L’Abbazia di San Giovanni in Venere nella realtà economica abruzzese MARCELLO BENEGIAMO, Sicurezza e attività economica delle torri costiere DARIO DELL’OSA, I luoghi del mercante Vincenzo Stefani sulla costa ragusea III. AREA BASSOADRIATICA ANTONIO DI VITTORIO, Il patrimonio industriale marittimo nord pugliese-molisano. Metodologia di una ricerca GIULIO FENICIA, L’economia della fascia litoranea sud barese MAURIZIO GANGEMI, Il mare e l’economia barese tra Ottocento e Novecento ALESSANDRA TESSARI, A nord di Bari: un’economia volta al mare tra Bisceglie e Giovinazzo POTITO QUERCIA, L’economia pugliese dell’area Tavoliere-Nord barese EZIO RITROVATO, L’economia garganico-molisana e il mare (XIX-XX secolo) RENATO COVINO, ANTONIO MONTE, ALDO SICILIANO, Le reti del mare in Terra d’Otranto: porti, fari e l’Arsenale Militare Marittimo di Taranto IV. ALTRE TIPOLOGIE DI PATRIMONIO GUGLIELMO ZANELLI, I fari italiani dell’Adriatico MARIA STELLA ROLLANDI, Per una comparazione con altre tipologie di patrimonio industriale marittimo: il silos granario del porto di Genova Abstracts Gli autori