Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
L'aquila e il serpente - Librerie.coop

L'aquila e il serpente

Protezione:   

Adobe DRM

€ 3,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Io Scrittore
EAN 9788867200320
ANNO PUBBLICAZIONE 2013
CATEGORIA Letteratura
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Sexsadium, Marca di Acqui, 934 d.C. Sotto un cielo gonfio di pioggia, il grido di una donna squarcia la notte. È il prologo di una nuova vita, la nascita di Aleramo. I suoi giorni trascorrono sereni, ma una rivelazione giunge a forzare gli argini di un’infanzia spensierata: i suoi genitori sono stati assassinati pochi giorni dopo la sua nascita, la sua storia è quella di un trovatello. Sconvolto, il ragazzo si rassegna a una vita da umile scudiero del fratello. Non sa che il Destino ha in serbo un disegno molto più grande per lui. Il futuro arriva inaspettatamente, e ha gli occhi di una splendida ragazza: è la principessa Alasia, l’inquieta figlia del re Ottone I, promessa sposa a un nobile del luogo. Ma da quando i loro sguardi si incontrano per la prima volta, appare chiaro che le carte andranno rimescolate. I due fuggono, inseguendo il sogno di una famiglia insieme. Per anni il segreto delle loro identità sembra essere al sicuro, ma gli uomini del temibile Tazo Annone, pedine di un intrigo dai contorni oscuri, giungeranno a distruggere la loro serenità, e uno dei loro figli verrà rapito. Da Tangeri a Torino, dal sangue dei campi di battaglia allo sfarzo delle corti, vivrete le avventure di una famiglia unita solo dal sogno di riunirsi. Le insidie saranno molte, e la schiera dei nemici parrà moltiplicarsi all’infinito. Fra le pagine de L’aquila e il serpente campeggiano uomini e donne senza tempo, capaci di nutrire il folle desiderio di costruire pezzo dopo pezzo il proprio destino, capaci di lottare per un lieto fine a cui non sanno rinunciare, anche a costo di cambiare il corso stesso della Storia.