Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il viva Verdi
Protezione:
Adobe DRM
€ 8,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Salani Editore |
EAN | 9788867156863 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Letteratura |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Milano, 1879. La città è in fibrillazione: nel Teatro alla Scala, torrido e affollato, Giuseppe Verdi è pronto per dirigere una trionfale Messa di Requiem. Tutti però si chiedono: dopo sette anni di silenzio, il grande musicista scriverà finalmente una nuova opera? A sessantasei anni Verdi è un uomo forte, in piena salute, ma sembra che preferisca viaggiare, seguire i propri affari e curare la sua tenuta. Il suo editore getta l’esca di un’opera tratta dall’Otello di Shakespeare. Per il libretto avrebbe in mente un nome: Arrigo Boito, il poeta e musicista autore del Mefistofele. Ma perché Verdi parla tanto male di lui? La tormentata creazione dell’Otello si svolge sotto gli occhi smaliziati dell’io narrante Tobia Gorrio, lo scapigliato alter-ego di Boito, un anti-eroe goffo ma sincero, irresistibile, che conosce e stima profondamente il compositore ma a volte avrebbe voglia di gridare ‘Viva qualcun altro’ al posto di ‘Viva Verdi’. In un romanzo dall’atmosfera unica scopriamo la Milano del tempo: in divenire, mondana, popolata di personaggi eccentrici dove il Maestro Verdi è oggetto di pettegolezzi e atti di devozione; dove aspiranti dive del bel canto affollano la Galleria; dove una rivalità chiassosa e feroce infiamma le polemiche tra i grandi geni della musica. Scoppiettante, ironico, ricco di aneddoti e godibilissimo, Il Viva Verdi è l’affresco di un tempo e una città cangianti e frenetici in cui l’arte si univa al gusto popolare in modo unico e indimenticabile, sublime.