Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - pdf

Il cristianesimo nell’Impero romano da Tiberio a Costantino
Protezione:
Adobe DRM
€ 13,99
Dettagli
FORMATO | |
EDITORE | Lindau |
EAN | 9788867081608 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2013 |
CATEGORIA |
Letteratura Religioni Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Il rapporto tra il Cristianesimo e l’autorità civile romana fu ricco di numerose sfaccettature – Barzanò si sofferma in particolare sulla condizione dei «laici» a Roma, su quella della donna e sul significato del servizio militare prestato dai Cristiani – e anzi fu un processo a doppio senso: si può infatti parlare sia di cristianizzazione dell’Impero sia di romanizzazione del Cristianesimo, come la storia successiva della civiltà europea ha d’altronde dimostrato, sia pure in modo problematico. Studiare la figura e l’opera di Costantino, così come degli imperatori che lo precedettero, non è dunque un fatto accademico, ma significa acquisire elementi di conoscenza essenziali per comprendere il senso di molti aspetti del nostro presente.