Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

Anni Trenta alla sbarra
Protezione:
Social DRM
€ 9,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Ledizioni |
EAN | 9788867054831 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2016 |
CATEGORIA |
Critica e storia della letteratura Storia |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Gli anni Trenta: la crisi, la Grande Depressione, gli scioperi, Harlan Cinzia ScarpinoMiners Speak, i linciaggi, gli Scottsboro Boys, l’FBI di J. Edgar Hoover,i gangster movies, Alcatraz, la retorica di Franklin D. Roosevelt, ilNew Deal, la Farm Security Administration, il Wagner Act, la crisi traesecutivo e Corte Suprema, il giusrealismo. Gli anni Trenta: il libro foto-documentario, il romanzo proletario, il romanzo bottom-dogs, il romanzodel ghetto, il romanzo hard-boiled, i romanzi di John Steinbeck,William Faulkner, Nathanael West e John Dos Passos. Gli anni Trenta,quindi, tra giustizia e letteratura. L’ipotesi di questo libro è che neglianni Trenta la rappresentazione letteraria delle categorie della leggepossa essere analizzata alla luce di una serie di analogie tra la ridefinizionedel patto sociale e la riscrittura del patto narrativo in sensopiù inclusivo. Gli anni Trenta, quindi, visti da lontano (con uno studioquantitativo) e da vicino (con un’analisi narratologica dei testi).