Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

Fiaba e neuroscienze cognitive
€ 28,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Ledizioni |
EAN | 9788867052462 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2014 |
CATEGORIA |
Psicologia Corpo, mente e spirito Opere generali e dizionari |
LINGUA | ita |
Descrizione
La disciplina della Cognitive Poetics offre nuovi strumenti per analizzare la possibile convergenza tra narrazione, esperienza corporea del mondo e strutture profonde del cervello umano. Attraverso questo tipo di prospettiva è possibile leggere le caratteristiche di permanenza e di diffusione del genere fiaba in relazione a una predisposizione della mente umana verso particolari tipi di rappresentazioni mentali. Questo studio intende mostrare come la fiaba abbia assunto, nel corso dei secoli, lo status di prodotto culturale di successo proprio perché impiega temi e dispositivi retorici cognitivamente connaturati, ovvero sfrutta elementi facilmente acquisibili, memorizzabili e trasmettibili, capaci quindi di stabilizzarsi nella memoria inconscia.