Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La felicità del segreto. Perché abbiamo bisogno dei segreti e come possiamo scoprirli
€ 16,80
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Tre60 |
TRADUTTORI | L. Basiglini |
EAN | 9788867025763 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2020 |
CATEGORIA |
Psicologia Corpo, mente e spirito Opere generali e dizionari Religioni |
COLLANA / SERIE | Varia TRE60 |
LINGUA | ita |
Descrizione
Facciamo un patto: non dovete dire a nessuno, per nulla al mondo, cosa c'è scritto in questo libro. Certo, non c'è nulla di più intrigante dell'essere messi a parte di un segreto. Nella vita di tutti i giorni siamo circondati da segreti, alcuni più grandi e pesanti - segreti professionali, politici, finanziari - altri apparentemente piccoli e sfuggenti, ma molto pericolosi -, confidenze scomode, confessioni imbarazzanti, sms sospetti. Ma cos'è un segreto? Perché è importante averne? Come li si può mantenere, e come si può scoprirli? A queste e a molte altre domande risponde Thorsten Havener, mentalista e illusionista, illustrandoci il duplice, e per questo intrigante, volto del segreto: mistero che stimola la curiosità, apre alla ricerca, induce alla condivisione, ma anche pesante fardello di cui liberarsi. Se infatti conoscere un segreto può rassicurarci, o renderci interessanti agli occhi degli altri, a volte invece può gettarci nel panico e scombussolarci la vita... Ricco di aneddoti e di scoperte, "La felicità del segreto" è un libro che insegna a proteggere i propri segreti, e anche a difenderli soprattutto in questa epoca di continua, e spesso eccessiva, condivisione.