Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Fuggita dall'Isis - Librerie.coop

Fuggita dall'Isis

Protezione:   

Adobe DRM

€ 7,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Tre60
EAN 9788867023349
ANNO PUBBLICAZIONE 2016
CATEGORIA Biografie
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

«Il racconto di una mamma francese, attratta dal jihadismo, che è riuscita a scappare dal Califfato.»
Corriere della Sera

«Un libro già dibattutissimo in Francia e Gran Bretagna nelle ore in cui il Califfato torna a far parlare della propria ferocia.»
La Stampa

«Sophie ha vissuto l’inferno. Salva per miracolo, ci offre la sua testimonianza.»
Elle

«Se avesse letto una testimonianza come questa, Sophie Kasiki non sarebbe caduta nelle mani dell’ISIS.»
Madame Figaro

«Sophie Kasiki è una delle poche donne che sono riuscite a fuggire da Raqqa, roccaforte dello Stato Islamico. La sua storia sembra un thriller.»
The Guardian

Sposata e con un figlio di quattro anni, la giovane Sophie lavora come assistente sociale in un centro di integrazione per immigrati alla periferia di Parigi. Tra le molte persone cui si dedica, ci sono anche tre ragazzi musulmani che improvvisamente decidono di partire per la Siria e unirsi all'ISIS. Le loro famiglie ne sono devastate, e Sophie riprende i contatti con i tre, nel tentativo di convincerli a tornare. Ma dopo alcuni mesi di conversazioni quotidiane via Internet accade l'esatto contrario: Sophie è sempre più incerta circa la propria vita, e sempre più attratta dai racconti di una vita diversa e dalle promesse che le fanno. Così, con una mossa sorprendente, dice al marito, cui ha nascosto la propria conversione all'Islam, di aver accettato un lavoro presso un orfanotrofio a Istanbul e parte per Raqqa, la capitale dello Stato islamico, portandosi dietro suo figlio. Lo schiaffo della realtà, completamente diversa da come gliel'hanno descritta i tre «ragazzi», è violentissimo: i foreign fighter si comportano come un esercito di occupazione che opprime i siriani, le donne non possono circolare da sole e senza velo, le scuole sono state chiuse, i contatti con l'esterno sono praticamente impossibili, la violenza è un'esperienza quotidiana – il paradiso è in realtà un inferno. Un inferno dal quale Sophie ora vuole scappare, a ogni costo, soprattutto quando la minacciano di separarla dal figlio...

Tra i titoli da leggere in primavera su ELLE.IT