Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.
EBOOK - epub

342 ore sulle Grandes Jorasses
Protezione:
Adobe DRM
€ 13,99
Dettagli
FORMATO | epub |
EDITORE | Corbaccio |
TRADUTTORI | Giancarlo Barberis |
EAN | 9788867009930 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2022 |
CATEGORIA |
Turismo e guide Sport |
LINGUA | ita |
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo
Descrizione
Uno dei classici di montagna più appassionanti di sempre
11 febbraio 1971: in compagnia di Serge Gousseault, René Desmaison intraprende la direttissima alla Punta Walker delle Grandes Jorasses, sul massiccio del Bianco. È una prima assoluta difficilissima, ma i due progrediscono normalmente fino al 14 febbraio, quando inizia a nevicare.
15 febbraio: a trecento metri dalla vetta rimangono viveri per soli due giorni; hanno ancora tre chiodi da ghiaccio e una delle corde si è rotta a tre quarti.
16 febbraio: duecentocinquanta metri dalla vetta. Alle 12:30 l’ultimo contatto radio perché l’apparecchio si è guastato. Il morale è alto.
17 febbraio: Serge mostra i primi segni di debolezza, che ben presto diventano allarmanti, ma è impossibile, ormai, tornare indietro. Ai due compagni di cordata non rimane che un’unica opzione: salire, salire, e uscire al più presto dalla parete.
E qui inizia il dramma e la tragedia…
342 ore sulle Grandes Jorasses è un'epopea alpinistica che, a cinquant'anni dalla prima pubblicazione, è diventata uno dei libri più avvincenti della letteratura di montagna.
11 febbraio 1971: in compagnia di Serge Gousseault, René Desmaison intraprende la direttissima alla Punta Walker delle Grandes Jorasses, sul massiccio del Bianco. È una prima assoluta difficilissima, ma i due progrediscono normalmente fino al 14 febbraio, quando inizia a nevicare.
15 febbraio: a trecento metri dalla vetta rimangono viveri per soli due giorni; hanno ancora tre chiodi da ghiaccio e una delle corde si è rotta a tre quarti.
16 febbraio: duecentocinquanta metri dalla vetta. Alle 12:30 l’ultimo contatto radio perché l’apparecchio si è guastato. Il morale è alto.
17 febbraio: Serge mostra i primi segni di debolezza, che ben presto diventano allarmanti, ma è impossibile, ormai, tornare indietro. Ai due compagni di cordata non rimane che un’unica opzione: salire, salire, e uscire al più presto dalla parete.
E qui inizia il dramma e la tragedia…
342 ore sulle Grandes Jorasses è un'epopea alpinistica che, a cinquant'anni dalla prima pubblicazione, è diventata uno dei libri più avvincenti della letteratura di montagna.