Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

La nascita del Giappone moderno. Il ruolo dello stato nella transizione dal feudalesimo al capitalismo
€ 20,00
Dettagli
FORMATO | Brossura |
EDITORE | Res Gestae |
TRADUTTORI | R. Vigevani |
EAN | 9788866974802 |
ANNO PUBBLICAZIONE | 2024 |
CATEGORIA |
Economia, finanza e marketing Attualità e politica Storia |
LINGUA | ita |
Descrizione
In quest'opera dal valore intramontabile, Norman affronta tutte le peculiarità del periodo della Restaurazione Meji (1868-1912) che hanno caratterizzato l'economia, la politica estera e interna del Giappone moderno: dal termine del feudalesimo Tokugawa, fino al consolidamento del potere dello Stato con la nuova costituzione della fine del XIX secolo. Tema centrale è la spiegazione della rapida costruzione di uno Stato assoluto e centralizzato, nonché lo sviluppo di un'economia industriale in condizioni di totale controllo e protezione nazionale. Lo studio considera la decadenza del feudalesimo, l'ascesa dell'industrialismo e il modo in cui l'élite mantenne il controllo sociale. La presente edizione include anche il saggio "Soldati e contadini in Giappone: le origini della coscrizione".