Salta al contenuto

Per gli acquisti online: spese di spedizione gratuite da 25€ - Per i soci Coop o con tessera fedeltà Librerie.coop gratuite a partire da 19€.

EBOOK - epub
Prontuario delle violazioni ambientali - Librerie.coop

Prontuario delle violazioni ambientali

Protezione:   

Adobe DRM

€ 12,99
Dettagli
FORMATO epub
EDITORE Casa Editrice La Tribuna
EAN 9788866891529
ANNO PUBBLICAZIONE 2012
CATEGORIA Diritto
LINGUA ita
Dispositivi supportati
Computer
E-Readers
iPhone/iPad
Androids
Kindle
Kobo

Descrizione

Negli ultimi anni l'ambiente, lato sensu inteso, è stato elevato a rango di bene giuridico primario nell'ambito della legislazione nazionale ed europea. Sono ormai lontani i tempi in cui la regolamentazione della materia era scarna e frammentaria. La sensibilità oggi è cambiata: l'ambiente, inteso come il complesso di risorse naturali ed umane singolarmente considerate ovvero poste in relazione tra loro, gioca un ruolo da attore protagonista. A livello nazionale, esso è infatti tutelato in primis dall'art. 9 della Costituzione, posto a difesa delle bellezze paesaggistiche, e dall'art. 32 della medesima, posto invece a salvaguardia della salute dell'uomo. Proliferano poi gli atti normativi di rango secondario, sia italiani che europei, che disciplinano i più svariati aspetti del concetto di ambiente, nonchè le elaborazioni giurisprudenziali: secondo i giudici della Suprema Corte di Cassazione, ad esempio, per " ambiente" deve intendersi il contesto delle risorse naturali e delle stesse opere più significative dell'uomo protette dall'ordinamento, perché la loro conservazione è ritenuta fondamentale per il pieno sviluppo della persona. L'ambiente è una nozione, oltreché unitaria, anche generale, comprensiva delle risorse naturali e culturali, veicolata nell'ordinamento italiano dal diritto comunitario. (Cass. pen., sez. III, 15 giugno 1993). É bene ricordare, tuttavia, che la maggiore attenzione per le tematiche ambientali si è avuta non solo a livello normativo, ma anche nell'ambito delle imprese, che negli ultimi anni hanno dimostrato rinnovata sensibilità in materia. Basti pensare all'adozione di modelli di gestione ambientale efficaci ed efficienti, che spesso le aziende attuano per conseguire le certificazioni ambientali (es. ISO 14001:2004), nonché alle soluzioni tecnico-scientifiche di innovazione di prodotto che consentono di impattare in misura molto minore sulle risorse naturali ed in generale sull'ambienete (es. packaging environmental friendly). Il presente volume vuole essere uno strumento di agevole consultazione e di facile comprensione, che sia utile al lettore per orientarsi nel mare magnum della normativa ambientale vigente. Lo scopo infatti è quello di fornire una raccolta esaustiva delle numerose norme giuridiche in materia, e successivamente di tradurle in prescrizioni cogenti, ossia in comportamenti da attuare in concreto pena l'irrogazione di sanzioni penali o amministrative. Lettori e-reader con poca capacità di calcolo sono sconsigliati.